L’orto di Marinella – Dialoghi curiosi: Mamadou e i Fagiolini
Mamadou: Siete tanti tanti e pendete tutti all’ingiù… Ma come fate a essere così tanti?
Fagiolini: Siamo fagiolini, un vero equipaggio, una frotta, e cresciamo tutti insieme dalla stessa pianta, tutti fratelli quasi uguali, solo alcuni rimangono un po’ più piccini.
Mamadou: Ma io ne voglio sapere di più!
Fagiolini: Allora ti dirò: siamo baccelli, astucci lunghi e sottili con la forma di un sorriso per proteggere i semini che assomigliano ai fagioli nostri cugini, ma sono molto più piccolini… Ci vuole tempo a raccoglierci tutti, ma noi restiamo insieme sempre freschi, allegri e contenti, non ci intristiamo e un buon sapore alla fine ti diamo.
Mamadou: Ma come faccio prima a contarvi e poi anche a pulirvi?
Fagiolini: Contarci è difficile, siamo sempre cento o più di cento, arriviamo fin quasi a mille, se sai contare fino a lì, e per pulirci ci vuole pazienza. Ci devi togliere la puntina e quel picciolo che ci tiene attaccati alla pianta. Una volta puliti siamo teneri in bocca e saporiti, anche se solo bolliti o conditi con salsa di maionese. E presto vedrai che anche tu ci mangerai a varie riprese!
Mamadou: Qual è la vostra stagione?
Fagiolini: Veniamo su tutti in estate e con il freddo ci ritiriamo, sennò magrolini come siamo, finisce che ci congeliamo. A noi non piace il rigido inverno, solo del caldo riusciamo a fidarci e tra di noi anche a contarci. Ma tu adesso non ci pensare e nel piatto impara a contare le addizioni e, a pezzetti, anche le divisioni. Poi se sei bravo e ti va di scherzare, potrai sottrarre qualche fagiolino dal piatto del tuo vicino e… imparerai la sottrazione!
Mamadou: Statene certi, stasera fin dalla cena vi voglio provare, così comincio ad imparare.
Fagiolini: Nell’orto siamo una compagine serrata come fossimo una squadra ben preparata e di tutta la compagnia dalla tavola non torna indietro neppure un fagiolino. Siamo tutti nel vostro pancino.
Mamadou: E cosa succede dopo che vi ho mangiato?
Fagiolini: Ti puliamo il sangue e la linfa, ci prendiamo cura delle tue ossa e con le nostre fibre numerose la tua cacchina morbida morbida diventerà!
Clicca qui per scaricare i disegni da colorare e buon divertimento!
Testi di Marinella Canale e disegni di Clorinda Baldi, con il coordinamento editoriale di Enrica Baldi.
Vedi anche:
Rubrica: L’orto di Marinella – Suggerimenti per fare apprezzare gli ortaggi ai bambini
L’orto di Marinella – Dialoghi curiosi: Aurora e il Pomodoro
L’orto di Marinella – Dialoghi curiosi: Antonio e la Patata
L’orto di Marinella – Dialoghi curiosi: Paolo e la Carota
L’orto di Marinella – Dialoghi curiosi: Shiro e il Cavolo
L’orto di Marinella – Dialoghi curiosi: Marta e la Lattuga