Archive for the ‘Articoli’ Category

Il maestro del teatro contemporaneo ci ha lasciato: Addio Peter Brook!

“tenera mente” si unisce al cordoglio per la morte di Peter Brook, un grande regista di teatro e di cinema, che ha cercato di unire il teatro alla vita in tutte le sue forme: sensoriali, sociali, sentimentali e ideali. Ha scandagliato e fatto dialogare tra loro le culture più diverse attraverso la troupe multietnica e […]

More »

La “pedagogia sociale” di Charles Dickens

Nell’anno 1812 nasce il 7 febbraio Charles Dickens che, nell’arco della vita, ebbe a scrivere romanzi che si rivolgono alla “pedagogia sociale”, oltre che personale e individuale, come dai titoli dei suoi scritti, tutti dedicati a figure infantili e giovanili; caratteristiche individuali che si collegavano a livello sistemico con quelle che erano le caratteristiche collettive e sociali […]

More »

I seminari 2021 di “tenera mente”

Il giorno dell’Epifania è un giorno particolarmente importante per i bambini romani e per la pedagogia di Maria Montessori, in cui “tenera mente” profondamente crede e di cui promuove l’applicazione là dove bambine e bambini soffrono per condizioni di vita particolarmente difficili e dolorose. E’ infatti del 6 gennaio 1907 il discorso inaugurale per l’apertura della […]

More »

All contents copyright © tenera mente – onlus. All rights reserved. Theme design by Web-Kreation.