Formiamo educatori
Formiamo al rispetto del bambino e della sua capacità di autoapprendimento.
Le attività e i progetti condotti da “tenera mente – onlus” si basano sulla filosofia educativa di Maria Montessori e sulle successive esperienze di John Bowlby, Donald Winnicott e Bruno Bettelheim (terapia ambientale), Janusz Korczak e Alice Miller (rapporto adulto-bambino), Francine Shapiro (EMDR), Alfred Tomatis (terapia dell’ascolto), Peter Brook (pedagogia teatrale).
In Italia e all’estero l’associazione offre attività di specializzazione didattica ed educativa, di animazione, di sostegno psicologico e di promozione del benessere psicofisico di bambine, bambini e adolescenti; attività di formazione degli adulti; consulenze per la creazione di ambienti didattici, ricreativi e residenziali rispondenti alle necessità di bambine, bambini e adolescenti che vivono in particolari situazioni critiche.
Progetti:
Apr. 2010 – Progetto “Il bambino padre dell’uomo” in Marocco
Apr. 2010 - Progetto “Dal bambino d’amore all’adulto di pace” in Bosnia-Erzegovina
Lug. 2012 - Progetto di sensibilizzazione sul metodo Montessori e la pedagogia teatrale di Peter Brook in Armenia
Set. 2012 – Montessori 3.0
Giu. 2013 - Rapporto sulla missione esplorativa condotta a Tuzla
Feb. 2016 - Il metodo Montessori e l’avviamento alla scrittura
Lug. 2016 - Formazione Montessori a Kigali, in Rwanda
Set. 2016 - Concluso il corso di formazione Montessori a Kigali, in Rwanda
Set. 2016 - Percorsi di formazione per una “nuova umanità”
Nov. 2017 - Tre settimane di formazione Montessori in Rwanda
Ago. 2018 - A Kigali i bambini fanno la pace: la formazione Montessori continua
Nov. 2018 - Diventare grandi in Rwanda